04/03/2013
L'ANPI Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sul dopo votazioni
Il pensiero del presidente Carlo Smuraglia
15/02/2013
Martedì 19 Febbraio, ore 21.00 alla Sala Conferenze Filanda, in via P.da Cernusco,incontro con il Prof. Luigi Ganapini,docente di Discipline Storiche all'Università di Bologna
06/02/2013
Il corso "La Resistenza in Europa" si terrà alla Camera del Lavoro in Corso di Porta Vittoria, 43 il giovedì dal 21 febbraio al 4 aprile
29/01/2013
Netta condanna dell'ANPI Provinciale.
Il Presidente dell'ANPI Nazionale Carlo Smuraglia : "La vergognosa dichiarazione di Berlusconi è un sostegno e un incoraggiamento a Casa Pound"
23/01/2013
Lunedì 28 Gennaio ore 20,45 alla Libreria del Naviglio in via Marcelline,39 a Cernusco sul Naviglio
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 | 7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
04/03/2013
L'ANPI Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sul dopo votazioni
A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
"Occorrerà che il Governo che si formerà (almeno lo spero) nel prossimo periodo, su basi serie e coerenti e non su impossibili ed inaccettabili connubi con chi reca le maggiori responsabilità della degenerazione del Paese, adotti alcuni provvedimenti urgenti che vadano nella direzione per la quale si sono espressi tanti cittadini (ad esempio, modificare questa legge elettorale, fare una legge vera contro la corruzione, ripristinare la norma sul falso in bilancio, prendere in seria considerazione il tema del reddito minimo garantito, reperendo, ovviamente, i fondi necessari, rilanciare le attività produttive per favorire l'incremento della occupazione e al tempo stesso dei consumi e così via).
Noi dovremo ribadire, ancora una volta, che i valori a cui ispirarsi sono sempre e solo quelli costituzionali, intesi correttamente e senza deviazioni; e dovremo sottolineare il fatto che la democrazia rappresentativa è un cardine fondamentale del sistema, da cui non si può prescindere e che anzi bisogna valorizzare. Una democrazia che deve essere fatta di partecipazione, di divisione dei poteri, di rispetto delle regole da parte di tutti, a cominciare da coloro che rivestono cariche pubbliche. Una democrazia in grado di respingere ogni tentazione populistica ed autoritaria e di sbarrare la strada ad ogni sogno revisionista o nostalgico, improponibile sempre, ma più che mai in un momento in cui è necessario e obbligatorio proiettarsi verso un futuro migliore".
Carlo Smuraglia - Presidente Nazionale ANPI