19/10/2012
Lo si può trovare e leggere in formato digitale, nella homepage del sito http://www.memoriarinnovabile.org/
18/10/2012
Con preghiera di divulgazione
14/10/2012
MANIFESTAZIONE CONTRO TUTTE LE GUERRE E CONTRO TUTTI I TERRORISMI, IN MEMORIA DI GIOVANNI ARDIZZONE
Sabato 27 ottobre 2012
RITROVO ore 14.30-15.30
via PALESTRO angolo corso VENEZIA (MM1)
PARTENZA del CORTEO ore 15.30
09/10/2012
L'Anpi dice sì alla proposta di referendum sull'articolo 18 dello statuto dei lavoratori.
09/10/2012
ll Coordinamento La pace in comune organizza una manifestazione in bicicletta che attraverso 7 percorsi confluirà in Piazza Duomo, a Milano, per promuovere uno sviluppo di pace e per costruire insieme il percorso verso l’Expo dei Popoli
A Cernusco il ritrovo è alle 9.30 al parco dei Germani.
La biciclettata, quest'anno dedicata al diritto al cibo, sarà preceduta da un incontro venerdì 12 su Diritto al cibo e sostenibilità alimentare alla sala -1 dell'Agorà di via Marcelline. Interverranno Caterina Santinon, reponsabile della campagna Sudan, e Antonio Corbari, orticoltore biologico, AIAB Lombardia
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 | 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
14/10/2012
MANIFESTAZIONE CONTRO TUTTE LE GUERRE E CONTRO TUTTI I TERRORISMI, IN MEMORIA DI GIOVANNI ARDIZZONE
Quest’anno ricorre il 50° anniversario della Crisi dei Missili, che aveva visto il mondo sull’orlo di una nuova guerra atomica e mondiale.
Nella seconda metà di ottobre del 1962, in ogni nazione si svolsero grandiose manifestazioni a
favore della pace e in solidarietà con il popolo cubano.
In una di queste, organizzata dalla Camera del Lavoro il 27 ottobre a Milano, lo studente di
medicina Giovanni Ardizzone, di 21 anni, rimase ucciso investito da una jeep della polizia.
Giovanni è morto mentre gridava “Pace†e “Giù le mani da Cubaâ€.
In ricordo di Giovanni Ardizzone, nel 50° anniversario della sua scomparsa, al termine della
manifestazione, alle ore 17.00 - in via Mengoni angolo via Cattaneo, vicino a Piazza del Duomo -
sarà scoperta una targa del Comune di Milano.
In sua memoria manifestiamo contro ogni tipo di guerra e contro ogni tipo di terrorismo. Siamo
contro le guerre camuffate da “missioni di pace†o da “missioni umanitarieâ€. Siamo contro le guerre
portate avanti attraverso sanzioni economiche unilaterali. Siamo contro le guerre mediatiche che
servono da preambolo a successivi interventi armati. Per una pacifica convivenza tra le nazioni
siamo per il pieno rispetto dei principi contenuti nella Carta delle Nazioni Unite.
E allo stesso tempo condanniamo ogni azione terroristica, qualunque sia il motivo e in qualsiasi parte del mondo. Il terrorismo va combattuto sempre e dovunque.
Facciamo appello, pertanto, a tutte le organizzazioni e a tutte le persone che condividono i contenuti di questa iniziativa, a farla conoscere, a dare la loro adesione e a partecipare alla manifestazione.