10/11/2011
A causa del blocco dei tagli alla cultura, il sindaco di Stazzema annuncia la chiusura del museo che ricorda l'eccidio nazifascista del 1944. Dura presa di posizione dell'ANPI nazionale
07/11/2011
La cerimonia si svolgerà mercoledì 9 novembre nella sala "Di Vittorio" della Camera del Lavoro, in Corso di Porta Vittoria 43 a Milano alle ore 15,00. La camera ardente sarà aperta alle ore 11 di mercoledì 9/11 nella stessa Camera del Lavoro
06/11/2011
E' stata compagna di una vita del Comandante partigiano Giovanni Pesce
11/10/2011
No alla manifestazione nazionale che i fascisti di Forza Nuova vogliono tenere a Milano il prossimo 29 Ottobre
Comunicato dell'ANPI di Milano
27/09/2011
Era membro della Presidenza Onoraria dell'ANPI Provinciale di Milano
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 | 17 |
18 |
11/10/2011
No alla manifestazione nazionale che i fascisti di Forza Nuova vogliono tenere a Milano il prossimo 29 Ottobre
Nel corso degli ultimi anni a Milano, città Medaglia d’Oro della Resistenza, dobbiamo registrare il reiterarsi di manifestazioni e iniziative di tipo dichiaratamente fascista, con l’apertura di nuove sedi e di nuovi punti di riferimento.
Ultime in ordine di tempo sono l’apertura di Casa Pound a Quarto Oggiaro e della sede della Fiamma Tricolore, prevista per Sabato 8 Ottobre alla Barona.
E’ inoltre preannunciata per sabato 29 Ottobre 2011, una manifestazione nazionale di Forza Nuova a Milano contro “banche e usuraâ€, proprio in coincidenza con l’infausto anniversario della Marcia su Roma con il quale è iniziato il tragico periodo della dittatura fascista che tanti lutti e sciagure ha provocato nel nostro Paese.
L’iniziativa di Forza Nuova a Milano dovrebbe concludersi con un concerto al presidio di Piazza Aspromonte, con l’intervento del complesso ungherese Romanticus eroszac. Tale gruppo viene presentato come la band di riferimento di chi ruota, sul piano politico, attorno al partito di estrema destra Jobbik (estimatore delle Croci frecciate, collaborazioniste dei nazisti durante l’occupazione tedesca) distintosi per la costituzione di strutture paramilitari e per il suo antisemitismo.
Il diffondersi di movimenti neofascisti, antidemocratici e populisti sta infatti diventando un problema preoccupante anche per la stessa Europa. Il rifiuto dello straniero la chiusura delle frontiere mentali prima ancora che geografiche caratterizzano questi movimenti.
Milano non può accettare tali provocazioni. Occorre un impegno comune, delle istituzioni, dell’associazionismo, dei cittadini affinché queste iniziative neofasciste abbiano finalmente a cessare e diventino improponibili nella nostra città che deve comunque compiere uno sforzo collettivo per riflettere sulle ragioni profonde dell’intensificarsi di questo fenomeno e sulle finalità che si propongono i movimenti neofascisti.
Mentre chiediamo alle Istituzioni e alle Forze preposte alla difesa dell’Ordine Pubblico, un intervento immediato per impedire lo svolgimento della manifestazione di aperta apologia del fascismo promossa da Forza Nuova, invitiamo tutti gli antifascisti e i cittadini milanesi alla massima attenzione e vigilanza.
Bisogna tornare rapidamente ai principi e ai valori di fondo che ispirano il nostro sistema democratico, non tollerando i tentativi eversivi, le nostalgie di un tempo fortunatamente perduto, le speranze di rivincita. Milano deve tornare ad esprimere appieno la sua vocazione antifascista e democratica.
A.N.P.I. di MILANO